Salve,
ho costruito una piccola vasca da interno a sfioro, 2.24mt x 1.35x h0.69mt con un volume d'acqua tra vasca e serbatoio di compenso di circa 500lt.
Ho montato un riscaldatore elettrico da 2kw. e riesce ad incrementare la temperatura di circa 1°C ora.
Fatico però a superare i 32°C oltre a dover attendere parecchio tempo.
La mia domanda è:
C'è un un metodo per dimensionare la potenza il riscaldatore elettrico per fare in modo che l'incremento di temperaratura sia più rapido?
La vasca è in vetroresina.
La temperature ambiente è di circa 20°C.
Grazie.
			
		- 
					
- Cos'è Forum Piscine Village?
 
 
- 
                    
- 
                        	IMPORTANTE: Grazie per aver visitato il nostro forum. Puoi navigare liberamente e leggere le discussioni aperte dagli altri utenti ma non potrai creare nuovi post. Per avere una risposta veloce e confrontarti con altri utenti, ti invitiamo ad iscriverti al gruppo Facebook "BSVillage" e porre i tuoi quesiti alla community.
Benvenuto su Forum Piscine Village, una risorsa gratuita nata tra la collaborazione di Business Shop Srl e Professione Acqua, dedicata a tutti gli appassionati di piscine interrate e fuori terra, che ha lo scopo di avvicinare il tecnico al privato appassionato al "fai da te".
Qui puoi ricevere consigli utili dagli esperti e da utenti con le tue stesse passioni, coi quali condividere le tue esperienze e difficoltà che potranno essere d'aiuto a tutti.
 
 - 
                        	IMPORTANTE: Grazie per aver visitato il nostro forum. Puoi navigare liberamente e leggere le discussioni aperte dagli altri utenti ma non potrai creare nuovi post. Per avere una risposta veloce e confrontarti con altri utenti, ti invitiamo ad iscriverti al gruppo Facebook "BSVillage" e porre i tuoi quesiti alla community.
 
Riscaldamento Vasca a sfioro
			2 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Re: Riscaldamento Vasca a sfioro
Buongiorno,
non so risponderle su come si possa modificare un riscaldatore elettrico. Un aiuto al riscaldamento dell'acqua potrebbe essere una copertura isotermica a schiuma che mantenga maggiormente il calore generato:
http://www.bsvillage.com/Coperture-Isot ... otermiche/
Il problema potrebbe essere che, ad un certo punto, il calore generato dal riscaldatore non è più sufficiente a compensare la dispersione termica dell'acqua verso l'aria più fredda. Se è così, una copertura isotermica può aiutare ad arrivare ai 37° circa che si usano in una vasca spa.
Cordialmente
			
		non so risponderle su come si possa modificare un riscaldatore elettrico. Un aiuto al riscaldamento dell'acqua potrebbe essere una copertura isotermica a schiuma che mantenga maggiormente il calore generato:
http://www.bsvillage.com/Coperture-Isot ... otermiche/
Il problema potrebbe essere che, ad un certo punto, il calore generato dal riscaldatore non è più sufficiente a compensare la dispersione termica dell'acqua verso l'aria più fredda. Se è così, una copertura isotermica può aiutare ad arrivare ai 37° circa che si usano in una vasca spa.
Cordialmente
- 
				

Alessio-Bsvillage - Messaggi: 183
 - Iscritto il: 24/09/2014, 11:28
 
			2 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
