Buongiorno, sono nuovo del forum. Su indicazione di Marcello chiedo gentilmente un consiglio
Possiedo una piscina fuori terra di dimensioni 7.50 x 3.50 x 1.32 siamo una famiglia di 4 persone.
sulla vostra guida si sconsiglia il dicloro e il tricloro per piscine in cui non si cambia acqua durante l'estate.
La mia piscina è esposta al sole, non cambio acqua durante l'estate, non ho una pompa dosatrice, chiedevo si può utilizzare ipoclorito di calcio per disinfettare in quanto alza di poco il ph e non sviluppa acido cianurico.
Quale sostanza meno dannosa per le persone posso utilizzare?
			
		- 
					
- Cos'è Forum Piscine Village?
 
 
- 
                    
- 
                        	IMPORTANTE: Grazie per aver visitato il nostro forum. Puoi navigare liberamente e leggere le discussioni aperte dagli altri utenti ma non potrai creare nuovi post. Per avere una risposta veloce e confrontarti con altri utenti, ti invitiamo ad iscriverti al gruppo Facebook "BSVillage" e porre i tuoi quesiti alla community.
Benvenuto su Forum Piscine Village, una risorsa gratuita nata tra la collaborazione di Business Shop Srl e Professione Acqua, dedicata a tutti gli appassionati di piscine interrate e fuori terra, che ha lo scopo di avvicinare il tecnico al privato appassionato al "fai da te".
Qui puoi ricevere consigli utili dagli esperti e da utenti con le tue stesse passioni, coi quali condividere le tue esperienze e difficoltà che potranno essere d'aiuto a tutti.
 
 - 
                        	IMPORTANTE: Grazie per aver visitato il nostro forum. Puoi navigare liberamente e leggere le discussioni aperte dagli altri utenti ma non potrai creare nuovi post. Per avere una risposta veloce e confrontarti con altri utenti, ti invitiamo ad iscriverti al gruppo Facebook "BSVillage" e porre i tuoi quesiti alla community.
 
Trattamenti Acqua Piscina
			2 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Re: Trattamenti Acqua Piscina
Buongiorno,
il problema dell'acido ciunurico non è legato alla tossicità sulle persone, ma al fatto che impedisce al cloro di agire e quindi se ne consuma di più e l'azione è molto meno efficace.
L'ipoclorito di sodio va benissimo, non contiene acido cianurico ed è molto efficace come disinfettante. Alza un pò il pH e quindi sarà necessario controllarlo spesso e correggerlo per riportarlo ai valori ottimali (7.2 - 7.4).
Saluti!
			
		il problema dell'acido ciunurico non è legato alla tossicità sulle persone, ma al fatto che impedisce al cloro di agire e quindi se ne consuma di più e l'azione è molto meno efficace.
L'ipoclorito di sodio va benissimo, non contiene acido cianurico ed è molto efficace come disinfettante. Alza un pò il pH e quindi sarà necessario controllarlo spesso e correggerlo per riportarlo ai valori ottimali (7.2 - 7.4).
Saluti!
- 
				

Rossana Prola - Messaggi: 212
 - Iscritto il: 21/10/2011, 18:08
 
			2 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
