Cerca articoli
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Fabiano su Bonus Piscine: Tutto Quello Che Devi Sapere per Risparmiare
- BSVillage BSVillage su I metodi manuali OTO e DPD per l’analisi dell’acqua della Piscina
- Mauto Penotti su I metodi manuali OTO e DPD per l’analisi dell’acqua della Piscina
- BSVillage BSVillage su Come mantenere il valore corretto di pH in piscina
- Simona Marchetti su Come mantenere il valore corretto di pH in piscina
Guide
Differenze e caratteristiche delle tipologie strutturali di Piscine
Ecco una tabella che spiega sinteticamente le principali caratteristiche e differenze tra le varie tipologie strutturali di piscine:
Pubblicato in Guide
Lascia un commento
Le Piscine Prefabbricate in pannelli di acciaio
Da più di una decina di anni alcune tecnologie, quali pannelli in acciaio zincato con rivestimento in liner e sistemi vari con cassseri a scomparsa, si sono affiancate alle più classiche realizzazioni in cemento armato e piastrelle andando ad occupare … Continua a leggere
Pubblicato in Guide, Installazione e Manutenzione
2 commenti
Le Autorizzazioni all’agibilità per la realizzazione di piscine
Un altro aspetto rilevante per la realizzazione di piscine è legato alle autorizzazioni all’agibilità, qualora nella struttura sia previsto l’accesso al pubblico. Tale questione è regolata da una denuncia di inizio attività secondo l’art.19 della legge n° 241/1990 che deve … Continua a leggere
Pubblicato in Guide, Normative
Lascia un commento
I filtri multistrato a masse eterogenee
I filtri multistrato a masse eterogenee appartengono alla famiglia dei filtri a sabbia, ma possiedono caratteristiche differenti. Il letto filtrante è composto da strati di materiale diverse, di granulometria decrescente man mano che si va verso lo strato superiore, in … Continua a leggere
Pubblicato in Guide
Lascia un commento
La prefiltrazione e la filtrazione dell’acqua della piscina
Tra la pompa ed il filtro è situato il prefiltro, che può essere incorporato alla pompa oppure separato. Scopo della prefiltrazione è quello di trattenere ogni genere di impurità grossolane al fine di impedire che esse vadano ad ostruire la … Continua a leggere
Pubblicato in Guide
Lascia un commento
La filtrazione dell’acqua della piscina e i sistemi di ricircolo
La filtrazione è, per definizione, un processo che consiste nel fare passare dell’acqua attraverso uno strato di materiali opportunamente scelti con l’obbiettivo di trattenere le impurità presenti. Quando si parla di depurazione dell’acqua di piscina, è corretto parlare non di … Continua a leggere
Pubblicato in Guide
Lascia un commento
Come mantenere il valore corretto di pH in piscina
Considerando la curva di dissociazione dell’acido ipocloroso, il valore di pH corretto da mantenere in piscina è intorno a 7. Se il pH sale fino a 7.8 – 8.0, valore che viene raggiunto anche in una settimana, se non viene … Continua a leggere
Pubblicato in Guide
14 commenti
Come Pulire il filtro a sabbia per piscina
Per mantenere in efficienza il filtro a sabbia per piscina è necessario rimuovere periodicamente lo sporco che viene trattenuto. La periodicità con la quale è necessario pulire il filtro piscina dipende dalla intensità con la quale quest’ultimo si sporca. Effettuare lavaggi quando … Continua a leggere
Pubblicato in Guide
3 commenti