Temperatura |
La temperatura varia dai 40°C ai 66°C |
La temperatura varia dai 40°C ai 110°C |
Tempo di permanenza |
Soluzione ideale per chi ha poco tempo. Riscaldano il corpo in modo profondo, bastano 20-30 per raggiungere una benefica sudorazione e ritrovare le energie. Tuttavia il tempo può anche essere prolungato fino a 40 minuti. |
Gli effetti benefici si manifestano dopo diversi cicli di permanenza; in genere 3 cicli da 8 minuti a un massimo di 15 minuti ciascuno con pause intermedie. |
Sviluppo del calore |
I raggi infrarossi generano un calore in profondità che penetra nel tessuto corporeo scaldando anche gli strati più profondi, e viene assorbito dal corpo per più del 80% dell'energia irradiata, mentre solo il 20% riscalda l'aria. Questa ridotta dispersione permette un basso consumo di energia. La temperatura interna alla cabina, è uniforme, con sbalzi minimi fra l'alto e il basso, quindi non servono due panche. |
Il 100% dell'energia prodotta dalla stufa è finalizzata al riscaldamento dell'aria. La sudorazione avviene tramite la circolazione dell'aria calda e il relativo effetto sulla pelle. Vi sono infatti più panche a diversi livelli di altezza; in quella più alta il corpo è esposto a temperature maggiori. |
Modo d'azione |
I rischi di problemi cardiovascolari o capillari sono quasi nulli, poichè è eliminata l'aspirazione dell'aria molto calda. La sudorazione è più consistente e permette così di rilasciare più tossine e scorie, e meno liquidi, garantendo un'azione purificante e un livello di disintossicazione maggiore. Ha un azione stimolante per i tessuti muscolari e la circolazione sanguigna, effetti curativi dermatologici ed estetici, allevia lo stress e gli strati infiammatori, lenisce i dolori reumatici ed articolari, oltre ad una piacevole relax |
Il corpo viene esposto a stimoli di caldo e di raffreddamento, in alternaanza. Entrambi gli stimoli sono importanti per l'azione benefica del bagno. Questa combinazione ha effetti positivi sul sistema circolatorio, sulla purificazione del derma, e sul sistema immunitario. |
Dimensione e flessibilità delle cabine
|
Lo spazio d'ingombro delle cabine ad infrarossi è di 1.04 mq, per la più piccola, e di 1.925 mq per la più grande, per cui sono agevolmente posizionabili in qualsiasi locale. Non occorrono prese d'aria o altri accorgimenti speciali. |
Le cabine finlandesi hanno dimensioni maggiori (a partire da 2.5 mq), da qui una minore facilità di installazione. Inoltre il locale che ospita deve avere una finestra o una presa d'aria. |
Allacciamento elettrico |
E' sufficiente una normale presa a 230V, con protezione 10/16 Ampere e bastano i calssici 3 Kw di allacciamento al contatore. |
Richiedono un allacciamento più potente, minimo 4,5 kw preferibile a 400 W |
Conusmo Energia |
Il consumo d'energia è relativamente basso e va dai 1.7 ai 2 Kw. |
Il consumo elettrico è notevole. La cabina media richiede almeno 4,5 Kw e si conusma 6/7 volte in più rispetto alla sauna infrarossi. |
Flessibilità di Utilizzo |
I radiatori a infrarossi raggiungono la loro potenza massima già dopo 15-30 min. |
Il tempo di riscaldamento è molto più alto:da 45 a 60 minuti. |
Assemblaggio |
Di facile e veloce assemblaggio (30-40 min) in kit "fai da te". Non necessita di un tecnico nemmeno per le parti elettriche. |
Tempi di assemblaggio di 3-4 ore per il modello più semplice, con collegamenti elettrici da realizzare al momento. |
Costi |
A parità di dimensioni, la cambina infrarossi costa circa la metà di quella finlandese. |
A parità di dimensioni, la cabina finlandese costa circa il doppio. |
Tollerabilità |
La temperatura massima d'esercizio di 65° la rende molto tollerabile, salvaguardando anche i capelli. Il caldo secco erogato ne facilita l'uso a tutte le età. |
La temperatura di almeno 90° di esercizio rende l'ambiente inospitale e spesso il corpo va abituato gradualmente. L'acqua versata sulle pietre aiuta a gestire la temperatura e umidifica l'aria.
|
Struttura |
Pareti in legno con lampade in ceramica per irradiazioni raggi infrarossi. |
Doppie pareti in legno con coibentazione, stufetta con resistenze per il riscaldamento delle pietre peridotitiche. |